Può un cestino della spazzatura diventare il conteso oggetto di un asta benefica? Si, se si chiama Vipp, è stato il pioniere di tutti i cestini a pedale, ha alle spalle la veneranda età di quasi settant’anni e un look senza ritocchi. Perchè, come diceva il suo ideatore Holger Nielsen, il buon design non passa mai di moda.
Ben venga però cambiare d’aspetto per beneficenza, come è avvenuto in occasione dell’asta in favore del Chernobyl Children’s Project International, in cui saranno battuti cestini Vipp rivisitati da quaranta celebri designer, tra cui Jason Miller e Karim Rashid. Tra questi, in via d’eccezione, ce ne sarà anche uno personalizzato dal cantante irlandese Bono degli U2.
La base d’asta è inarrivabile (10000$) ed esclude i comuni mortali dall’accaparrarsi il celebre cestino in versione griffata. Beneficenza a parte però, esiste sempre quello in versione di serie. Altrettanto efficente e molto più cheap, a partire da 85 euro.
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
0 Comments