Se Picasso anziché un pittore fosse stato un ebanista probabilemente è questo quello che avremmo visto nascere dalle sue sapienti mani d’artista. Parliamo di una bizzarra quanto interessante collezione di arredi firmati da Medardo Agurcia e chiamata Odradem.
Si tratta di una linea di complementi d’arredo realizzati in legno lavorato volutamente in forme asimmetriche per costruire volumi inattesi pur senza rinunciare mai alla funzionalità primaria ed essenziale del singolo accessorio.
Della collezione fanno parte mensole e librerie, strutture a scaffali mobili e portavini. Ogni elemento è realizzato a partire da elementi diversi e assemblati insieme seguendo non criteri costruttivi simmetrici ma ricercate asimmetrie, anche in chiave un po’ naif.
Ogni pezzo è realizzato in semplice legno naturale, ma anche le singole tavole rispettano l’approccio asimmetrico che caratterizza la composizione del pezzo finale. Così, in un gioco di echi e rimandi, il carattere di ogni complemento d’arredo è elevato a potenza.
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
0 Comments