Poltrona Geode

27 Febbraio 2017 / Poltrone / 0 Comments /

poltrona-geode-01

Gli uffici più all’avanguardia, dalla Silicon Valley in poi, si sono attrezzati con aree comuni studiate per favorire il relax ma anche la creatività e con questa idea in mente sembra essere nata Geode di Cameron Whitfield.

È una poltrona cocoon dalle forme originali che richiama forrme organiche, geometrie ardite e persino il cubo di Rubik. Insomma, stimola una serie di suggestioni che, siano state effettivamente presenti o no nella mente del designer, sono capaci di attivare connessioni e collegamenti.

poltrona-geode-02

È già tanto per un oggetto di design produrre tanto significato, in questo caso c’è ancora di più: c’è la comodità di una poltrona che prima ancora che significativa e bella da vedere è e deve essere funzionale.

Lo è eccome Geode. Si basa su una struttura al tempo stesso avvolgente e aperta, che può isolare e creare un ambiente di riflessione e relax personale ma può anche aprirsi all’esterno, favorire lo scambio e un nuovo punto di vista sulle cose.

poltrona-geode-03

La poltrona infatti può ruotare su se stessa cambiando posizione e tipo di fruizione trasformandosi ad una seduta intima e raccolta, dove ritirarsi non visti e lontano dalle distrazioni, ad una sedia che può accogliere altre persone e aprirsi all’esterno.

poltrona-geode-04

Ti potrebbero interessare:


0 Comments

Commenta ora!

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.

Lascia un commento