Chi ha detto che il tempo è lineare non aveva ancora visto questo bizzarro strumento per misurarlo che di lineare non ha proprio niente. Parliamo di Continue Time, l’orologio da parete immaginato da Sander Mulder.
È originalissimo, non convenzionale, assolutamente bizzaro e sulle prime anche piuttosto impegnativo da leggere, almeno ad una occhiata iniziale. È strutturato in modo da muoversi in modo del tutto inaspettato.
Anziché avere le tre lancette classiche che si muovono tutte intorno ad un perno centrale condiviso, questo orologio prevede perni differenti per le diverse lancette dunque il movimento di ciascuna è indipendente e inatteso.
In questo modo Continue Time diventa anche pezzo d’arte che arreda e adorna un ambiente oltre a fornire la funzionalità più classica di un orologio. A patto che si familiarizzi un po’, prima, con il suo strano funzionamento.
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
0 Comments