Nascono come ideali arredi per spazi pubblici, anche all’aperto, ma nulla vieta di servirsene in ogni tipo di ambiente: pubblico o privato, domestico o professionale, indoor o outdoor. È possibile grazie alla grande versatilità della collezione Scape immaginata da Adam Goodrum per Tait.
L’ispirazione viene dalle architetture urbane e l’esecuzione vuole incentivare lo scambio sociale, l’interazione tra le persone e la relazione con l’ambiente in cui si inseriscono gli elementi di questa linea molto fluida, combinabile in mille varianti diverse.
La funzione di seduta e appoggio che offrono, creando panche e sofa ma anche tavolini e piccoli supporti aggiuntivi, fa in modo che la serie di arredi Scape si presti a funzioni molto diverse: sala d’attesa pubblica, lo spazio relax di un’azienda privata, una scuola, un ospedale, un albergo ma anche… semplicemente una casa.
Tutti i pezzi sono super flessibili perché si possono usare da soli o combinare tra loro modulando l’estensione della seduta, lo spazio di appoggio, l’adattabilità agli spazi. Con le loro forme stondate e i colori naturali e pacati, poi, aggiungono un tocco estetico piacevole e riposante.
A comporre la collezione sono moduli come tavoli, spalliere, divanetti, tavolini, parasole e portapiante. I materiali resistenti sono in grado di affrontare anche gli agenti atmosferici, dunque si prestano a un uso in esterni oltre che in interni.
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
0 Comments