È un esperimento ed è un esperimento che ci piace moltissimo visto che parte dall’idea di rimettere in connessione le persone dopo molti mesi di distanziamento ad ogni costo. Si chiama Circula ed è una panchina immaginata dal designer polacco Tomek Rygalik insieme a Design Nature.
Il concetto di fondo era proprio quello di recuperare una dimensione di condivisione tra le persone, che non se ne stanno più distanti, isolate, su sedie singole intervallate da troppe sedie vuote. Qui stanno insieme, si guardano in viso, condividono uno spazio centrale.
Il focus è anche sulla sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale: “gli esseri umani sono creature sociali” e non è sostenibile un mondo in cui vigono la separazione e l’isolamento. Né fisico né emozionale. E le due cose sono intimamente collegate.
La forma rotonda incoraggia le persone a guardarsi, parlarsi, riconnettersi. Mentre siedono su una struttura dalla linea essenziale realizzata con materiali sostenibili. Il legno proviene da foreste certificate, la plastica è fatta con packaging riciclato. La struttura invece è in acciaio fosfato.
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
0 Comments