Poetica al Salone del Mobile 2025, tra memoria e emozione

7 Maggio 2025 / Decor / 0 Comments /

Presentata al Salone del Mobile 2025, Poetica è una linea che reimmagina materiali tradizionali come vetro e carta, trasformandoli in contenitori di memoria ed emozione. Presentata da WonderGlass con opere di Ronan Bouroullec e Vincent Van Duysen, l’installazione ha intrecciato artigianato e narrazione visiva in uno spazio suggestivo.

L’esposizione era un dialogo costante tra forma e sentimento. Ogni oggetto, dalle sculture in vetro soffiato ai vasi trasparenti, si è trasformato in una storia in movimento, nata dall’immaginazione dei designer e plasmata dalle mani esperte degli artigiani. Il confine tra reale e astratto si è dissolto, dando vita a una poetica visiva dove il design diventa mezzo per esplorare memoria e immaginazione.

La collezione Optô di Vincent Van Duysen ha occupato un posto centrale, con vetri spessi dalle sfumature azzurre, esposti su una pedana che ne esaltava distorsioni materiche e luminose. Gli oggetti, posizionati su un tappeto blu che sfumava dolcemente verso pareti pesca e luci calde, creavano un’illusione ottica avvolgente, amplificata dall’architettura maestosa dell’Istituto dei Ciechi di Milano.

A completare l’installazione le opere di Ronan Bouroullec, con il vetro che assume forme organiche intrecciate con geometrie regolari. Vasi con cavità per fiori singoli e pannelli sospesi sono nati per creare strati di trasparenza e colore, offrendo ai visitatori una riflessione sul tempo, sulla materia e sul ruolo personale dell’osservatore nella percezione dell’arte e del design.

Ti potrebbero interessare:


0 Comments

Commenta ora!

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.

Lascia un commento