Il collettivo parigino Unknown, Untitled ripensa il concetto stesso di piastrella con la collezione UU Tiles. I nuovi elementi ceramici non solo decorano, ma diventano parte attiva dello spazio assumendo una funzione extra come ganci e lampade da parete che si integrano alla superficie rivestita. La piastrella diventa così una sorta di “interfaccia fisica” tra architettura e vissuto quotidiano.
Nata come progetto di ricerca e poi sviluppata in collaborazione con una storica manifattura della Normandia, la collezione sfida l’idea che la ceramica debba essere solo estetica o protettiva. Al contrario, le UU Tiles affermano una visione del design innovativa.
La collezione si compone di tre elementi: piastrelle piane, ganci in ceramica e applique murali, tutte con lo stesso modulo di attacco e coordinate per dimensioni e palette cromatica. L’effetto finale è minimal ma d’impatto. Ogni elemento funzionale si fonde con quelli decorativi, mantenendo un equilibrio tra invisibilità e presenza.
Che si tratti di appendere un cappotto o illuminare un corridoio, il gesto si compie su una superficie anziché su un accessorio stand-alone. Le UU Tiles dimostrano che anche il dettaglio più silenzioso può diventare protagonista, quando è progettato con rigore, coerenza e intelligenza formale.
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
0 Comments