Con i celeberrimi mattoncini colorati non ci si gioca solo da bambini, stando a quanta ispirazione ne traggono anche artisti e designer che hanno superato da un pezzo l’infanzia, ma ne custodiscono sempre la fonte a cui abbeverare la creatività. Sembra proprio che con i Lego sia stata edificata questa incredibile architettura che ha memoria delle costruzioni sacre ma non è una chiesa, quanto uno spazio di aggregazione.
È alta venti metri ed è stata battezzata Abondantus Gigantus. Mica per caso, è enorme. È stata costruita nel 2011 in occasione del Grenswerk Festival a Enschede, nei Paesi Bassi. Purtroppo è stata smontata alla conclusione del festival e ne rimane solo traccia fotografica.
I blocchi di cemento che la costituivano erano colorati in modo da somigliare davvero a certi mattoncini che ricordiamo di avere avuto tra le mani almeno una volta da bambini. Però i materiali sono stati conservati, per la prossima costruzione in occasione della nuova edizione del festival.
Via Gizmodo
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
3 Comments